An Entity of Type: Thing, from Named Graph: http://dbpedia.org, within Data Space: dbpedia.org

The Cantata for the 20th Anniversary of the October Revolution, Op. 74, is a dramatic cantata by Sergei Prokofiev.

Property Value
dbo:abstract
  • The Cantata for the 20th Anniversary of the October Revolution, Op. 74, is a dramatic cantata by Sergei Prokofiev. (en)
  • La Cantata per il XX anniversario della Rivoluzione d'ottobre - altresì conosciuta come October Cantata - è stata composta da Sergej Prokof'ev dopo il suo rientro in URSS in previsione delle celebrazioni del ventennale della presa del potere dei bolscevichi, e forse anche per rinforzare politicamente la propria reputazione agli occhi del regime sovietico. Il compositore stesso aveva annunciato l'intenzione di scrivere una grande cantata celebrativa su testi di Lenin su un giornale moscovita il 28 gennaio 1936, annuncio che fu ripetuto in diverse occasioni. L'opera venne infine completata il 16 agosto 1937, nella residenza suburbana di , dopo una tournée in Europa e negli Stati Uniti, mentre nel frattempo in URSS si era consumato il processo a Zinov'ev e Kamenev e l'approvazione della nuova Costituzione voluta da Stalin. Alcuni estratti del discorso di Stalin furono inclusi nella sezione finale della Cantata. La Cantata fu presentata - in una riduzione per pianoforte eseguita dallo stesso autore - davanti ad una sessione del Comitato Affari Artistici presieduto dall'ideologo e propagandista Platon Michajlovič Keržencev, il quale diede un parere sfavorevole alla sua pubblica esecuzione (almeno secondo quanto ricorda ), mentre il parere del musicista - e amico di Prokof'ev - Nikolaj Mjaskovskij fu favorevole. In ogni caso, la Cantata fu esclusa dalle esecuzioni consentite dal regime durante le celebrazioni del XX anniversario. Nonostante il parere negativo del comitato, Prokof'ev continuò a restare fiducioso in una sua possibile rappresentazione almeno per tutto il 1937, come emerge da diverse interviste concesse in quell'anno. La sua prima esecuzione in pubblico avvenne solo 13 anni dopo la morte dell'autore, il 5 aprile 1966 nella Sala Grande del Conservatorio di Mosca, diretta da Kirill Kondrašin, e in forma epurata dell'ottavo e decimo movimento in seguito alla destalinizzazione, e con il nono riarrangiato e a frammenti, con una cadenza finale ripresa dal secondo movimento. L'opera è stata eseguita in integrale solo nel 1992 a Londra, al Royal Festival Hall. L'opera è basata su testi di Marx, Lenin e Stalin ed è costruita su dieci movimenti episodici. 1. * I - Preludio 2. * II - I Filosofi 3. * III - Interludio 4. * IV - Un piccolo solido gruppo 5. * V - Interludio 6. * VI - Rivoluzione 7. * VII - Vittoria 8. * VIII - Il Giuramento 9. * IX - Sinfonia 10. * X - La Costituzione (it)
  • 『十月革命20周年記念のためのカンタータ』 作品74 は、セルゲイ・プロコフィエフが作曲したカンタータ。 (ja)
  • Кантата к двадцатилетию Октября (Опус № 74) — кантата в 10 частях, написанная Сергеем Прокофьевым в 1937 году. (ru)
dbo:thumbnail
dbo:wikiPageExternalLink
dbo:wikiPageID
  • 27118798 (xsd:integer)
dbo:wikiPageLength
  • 5453 (xsd:nonNegativeInteger)
dbo:wikiPageRevisionID
  • 1122209117 (xsd:integer)
dbo:wikiPageWikiLink
dbp:caption
  • The composer, c. 1918 (en)
dbp:composed
  • 1936 (xsd:integer)
dbp:composer
dbp:language
  • Russian (en)
dbp:movements
  • ten (en)
dbp:name
  • Cantata for the 20th Anniversary of the October Revolution (en)
dbp:occasion
  • 20 (xsd:integer)
dbp:opus
  • 74 (xsd:integer)
dbp:scoring
  • (en)
  • eight-part chorus (en)
  • large orchestra (en)
  • speaker on megaphone (en)
dbp:type
dbp:wikiPageUsesTemplate
dcterms:subject
rdf:type
rdfs:comment
  • The Cantata for the 20th Anniversary of the October Revolution, Op. 74, is a dramatic cantata by Sergei Prokofiev. (en)
  • 『十月革命20周年記念のためのカンタータ』 作品74 は、セルゲイ・プロコフィエフが作曲したカンタータ。 (ja)
  • Кантата к двадцатилетию Октября (Опус № 74) — кантата в 10 частях, написанная Сергеем Прокофьевым в 1937 году. (ru)
  • La Cantata per il XX anniversario della Rivoluzione d'ottobre - altresì conosciuta come October Cantata - è stata composta da Sergej Prokof'ev dopo il suo rientro in URSS in previsione delle celebrazioni del ventennale della presa del potere dei bolscevichi, e forse anche per rinforzare politicamente la propria reputazione agli occhi del regime sovietico. Il compositore stesso aveva annunciato l'intenzione di scrivere una grande cantata celebrativa su testi di Lenin su un giornale moscovita il 28 gennaio 1936, annuncio che fu ripetuto in diverse occasioni. (it)
rdfs:label
  • Cantata for the 20th Anniversary of the October Revolution (en)
  • Cantata per il XX anniversario della Rivoluzione d'ottobre (it)
  • 十月革命20周年記念のためのカンタータ (ja)
  • Кантата к двадцатилетию Октября (ru)
owl:sameAs
prov:wasDerivedFrom
foaf:depiction
foaf:isPrimaryTopicOf
is dbo:wikiPageRedirects of
is dbo:wikiPageWikiLink of
is foaf:primaryTopic of
Powered by OpenLink Virtuoso    This material is Open Knowledge     W3C Semantic Web Technology     This material is Open Knowledge    Valid XHTML + RDFa
This content was extracted from Wikipedia and is licensed under the Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unported License