dbo:PopulatedPlace/areaTotal
| |
dbo:abstract
|
- The Pavese (Western Lombard: Paves) is a geographical and historical area in the Pianura Padana (Po Rivers's valley) of northern Italy, located in south-western Lombardy. It constitutes one of the 3 territories in which is divided the Province of Pavia. (en)
- Il Pavese (Pavees in dialetto pavese) corrisponde a una delle tre principali aree in cui si suole suddividere la provincia di Pavia, oltre alla Lomellina e all'Oltrepò Pavese. Il territorio in questione, comprendente i comuni più prossimi a Pavia, è situato a nord del Po e prevalentemente a est del Ticino. La zona è interamente pianeggiante, eccetto un breve tratto che fa parte del Colle di San Colombano al Lambro. È attraversata dal corso inferiore dell'Olona, dal Lambro meridionale, dal Naviglio Pavese, dal Naviglio di Bereguardo e da numerose rogge. Oltre alla città di Pavia, comprende la Campagna Pavese, tradizionalmente divisa in Campagna Soprana (a nord della città) e Campagna Sottana (a est) (vedi Provincia di Pavia). Vi risiedono circa 189.394 abitanti. Tendenzialmente il Siccomario, piccola regione a ovest del Ticino, potrebbe essere considerata parte del Pavese per la prossimità a Pavia, sebbene da un punto di vista geografico faccia parte della Lomellina. Inoltre, per il catasto di Maria Teresa d'Austria era ascritto all'Oltrepò Pavese. (it)
|
dbo:areaTotal
|
- 650000000.000000 (xsd:double)
|
dbo:country
| |
dbo:populationTotal
|
- 189394 (xsd:nonNegativeInteger)
|
dbo:subdivision
| |
dbo:thumbnail
| |
dbo:timeZone
| |
dbo:type
| |
dbo:utcOffset
| |
dbo:wikiPageExternalLink
| |
dbo:wikiPageID
| |
dbo:wikiPageLength
|
- 5418 (xsd:nonNegativeInteger)
|
dbo:wikiPageRevisionID
| |
dbo:wikiPageWikiLink
| |
dbp:areaTotalKm
| |
dbp:imageMap
| |
dbp:mapCaption
|
- The Pavese within the Province of Pavia (en)
|
dbp:name
| |
dbp:p
| |
dbp:partsStyle
| |
dbp:partsType
| |
dbp:populationAsOf
| |
dbp:populationDensityKm
| |
dbp:populationTotal
| |
dbp:pushpinLabelPosition
| |
dbp:pushpinMap
| |
dbp:pushpinMapCaption
|
- Location of the Pavese in Italy (en)
|
dbp:seat
| |
dbp:seatType
| |
dbp:settlementType
|
- Territory of the Province of Pavia (en)
|
dbp:subdivisionName
| |
dbp:subdivisionType
|
- Country (en)
- Province (en)
- Region (en)
|
dbp:timezone
| |
dbp:timezone1Dst
| |
dbp:unitPref
| |
dbp:utcOffset
| |
dbp:utcOffset1Dst
| |
dbp:wikiPageUsesTemplate
| |
dcterms:subject
| |
gold:hypernym
| |
georss:point
| |
rdf:type
| |
rdfs:comment
|
- The Pavese (Western Lombard: Paves) is a geographical and historical area in the Pianura Padana (Po Rivers's valley) of northern Italy, located in south-western Lombardy. It constitutes one of the 3 territories in which is divided the Province of Pavia. (en)
- Il Pavese (Pavees in dialetto pavese) corrisponde a una delle tre principali aree in cui si suole suddividere la provincia di Pavia, oltre alla Lomellina e all'Oltrepò Pavese. Il territorio in questione, comprendente i comuni più prossimi a Pavia, è situato a nord del Po e prevalentemente a est del Ticino. La zona è interamente pianeggiante, eccetto un breve tratto che fa parte del Colle di San Colombano al Lambro. È attraversata dal corso inferiore dell'Olona, dal Lambro meridionale, dal Naviglio Pavese, dal Naviglio di Bereguardo e da numerose rogge. (it)
|
rdfs:label
|
- Pavese (territorio) (it)
- Pavese (territory) (en)
|
owl:sameAs
| |
geo:geometry
|
- POINT(9.1549997329712 45.185276031494)
|
geo:lat
| |
geo:long
| |
prov:wasDerivedFrom
| |
foaf:depiction
| |
foaf:isPrimaryTopicOf
| |
foaf:name
| |
is dbo:wikiPageDisambiguates
of | |
is dbo:wikiPageWikiLink
of | |
is foaf:primaryTopic
of | |