An Entity of Type: animal, from Named Graph: http://dbpedia.org, within Data Space: dbpedia.org

Nicola Barbato (Piana dei Greci, October 5, 1856 – Milan, May 23, 1923) was a Sicilian medical doctor, socialist and politician. He was one of the national leaders of the Fasci Siciliani (Sicilian Leagues) a popular movement of democratic and socialist inspiration in 1891-1894, and perhaps might have been the ablest among them, according to the Marxist historian Eric Hobsbawm.

Property Value
dbo:abstract
  • Nicola Barbato ou Nicolò Barbato (Kola Birbati en arbëresh; 5 octobre 1856 à Piana degli Albanesi - 23 mai 1923 à Milan) est un homme politique et médecin italien de l'ethnicité albanian (arbëresh). (fr)
  • Nicola Barbato (Piana dei Greci, October 5, 1856 – Milan, May 23, 1923) was a Sicilian medical doctor, socialist and politician. He was one of the national leaders of the Fasci Siciliani (Sicilian Leagues) a popular movement of democratic and socialist inspiration in 1891-1894, and perhaps might have been the ablest among them, according to the Marxist historian Eric Hobsbawm. (en)
  • Nicola Barbato (Kola Birbati in albanese; Piana degli Albanesi, 1856 – Milano, 23 maggio 1923) è stato un politico e medico italiano di etnia arbëreshe (storica minoranza albanese d'Italia). Militante socialista, operò nell'area della provincia di Palermo, ed in particolare a Piana degli Albanesi e nei comuni limitrofi all'educazione delle classi lavoratrici ed alla conduzione del movimento contadino. Tra i fondatori e dirigente del movimento dei Fasci Siciliani dei Lavoratori, movimento politico-sindacale d’ispirazione socialista che cercò di migliorare le misere condizioni dei lavoratori della sua gente e in generali siciliani avviando dei processi di trasformazione nei rapporti di produzione. Fu tra le massime figure del socialismo siciliano del secondo Ottocento e i primi del Novecento. Di lui restano numerosi scritti di carattere politico e un cospicuo numero di articoli pubblicati dai giornali socialisti e democratici dell’epoca, come l’Avanti, la Tribuna e la Rivista Popolare. Sulla pietra da cui teneva i comizi a Portella della Ginestra è inciso il suo nome, mentre il museo civico di Piana degli Albanesi gli è stato intitolato. (it)
dbo:birthDate
  • 1856-10-05 (xsd:date)
dbo:birthPlace
dbo:birthYear
  • 1856-01-01 (xsd:gYear)
dbo:deathDate
  • 1923-05-23 (xsd:date)
dbo:deathPlace
dbo:deathYear
  • 1923-01-01 (xsd:gYear)
dbo:knownFor
dbo:occupation
dbo:thumbnail
dbo:wikiPageExternalLink
dbo:wikiPageID
  • 29436594 (xsd:integer)
dbo:wikiPageLength
  • 15442 (xsd:nonNegativeInteger)
dbo:wikiPageRevisionID
  • 1086662824 (xsd:integer)
dbo:wikiPageWikiLink
dbp:birthDate
  • 1856-10-05 (xsd:date)
dbp:birthPlace
dbp:caption
  • Drawing of Nicola Barbato (en)
dbp:deathDate
  • 1923-05-23 (xsd:date)
dbp:deathPlace
dbp:knownFor
  • Prominent socialist leader of the Fasci Siciliani (en)
dbp:name
  • Nicola Barbato (en)
dbp:nationality
  • Italian (en)
dbp:occupation
  • Medical doctor and politician (en)
dbp:wikiPageUsesTemplate
dcterms:subject
gold:hypernym
schema:sameAs
rdf:type
rdfs:comment
  • Nicola Barbato ou Nicolò Barbato (Kola Birbati en arbëresh; 5 octobre 1856 à Piana degli Albanesi - 23 mai 1923 à Milan) est un homme politique et médecin italien de l'ethnicité albanian (arbëresh). (fr)
  • Nicola Barbato (Piana dei Greci, October 5, 1856 – Milan, May 23, 1923) was a Sicilian medical doctor, socialist and politician. He was one of the national leaders of the Fasci Siciliani (Sicilian Leagues) a popular movement of democratic and socialist inspiration in 1891-1894, and perhaps might have been the ablest among them, according to the Marxist historian Eric Hobsbawm. (en)
  • Nicola Barbato (Kola Birbati in albanese; Piana degli Albanesi, 1856 – Milano, 23 maggio 1923) è stato un politico e medico italiano di etnia arbëreshe (storica minoranza albanese d'Italia). Militante socialista, operò nell'area della provincia di Palermo, ed in particolare a Piana degli Albanesi e nei comuni limitrofi all'educazione delle classi lavoratrici ed alla conduzione del movimento contadino. Tra i fondatori e dirigente del movimento dei Fasci Siciliani dei Lavoratori, movimento politico-sindacale d’ispirazione socialista che cercò di migliorare le misere condizioni dei lavoratori della sua gente e in generali siciliani avviando dei processi di trasformazione nei rapporti di produzione. Fu tra le massime figure del socialismo siciliano del secondo Ottocento e i primi del Novecento. (it)
rdfs:label
  • Nicola Barbato (fr)
  • Nicola Barbato (it)
  • Nicola Barbato (en)
owl:sameAs
prov:wasDerivedFrom
foaf:depiction
foaf:isPrimaryTopicOf
foaf:name
  • Nicola Barbato (en)
is dbo:wikiPageDisambiguates of
is dbo:wikiPageWikiLink of
is foaf:primaryTopic of
Powered by OpenLink Virtuoso    This material is Open Knowledge     W3C Semantic Web Technology     This material is Open Knowledge    Valid XHTML + RDFa
This content was extracted from Wikipedia and is licensed under the Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unported License