dbo:abstract
|
- La bibliothèque Scarabelli est la bibliothèque historique de Caltanissetta, en Sicile. Elle est fondée en 1862 par Antonio Mordini dans les locaux d'un ancien couvent jésuite. Fondée notamment à partir de nombreux dons et donations de la part du philologue (it), elle prend son nom le 12 mai 1882. Elle possède un grand fonds documentaire, notamment de nombreux manuscrits et cinquecentine. (fr)
- The Scarabelli library is the public library in the city of Caltanissetta in the centre of the island of Sicily, Italy. In 1862, the library was established by Antonio Mordini in the premises of the former Jesuit convent. (en)
- La biblioteca comunale "Luciano Scarabelli", o più semplicemente biblioteca Scarabelli, è la storica biblioteca di Caltanissetta fondata nel 1862 e ospitata nei locali dell'ex collegio dei Gesuiti. La biblioteca, fondata su numerosi lasciti di collezioni di volumi, è intitolata al filologo Luciano Scarabelli il quale operò negli anni con cospicue donazioni che si sommarono ai preziosi volumi requisiti per decreto ai vari ordini religiosi presenti sul territorio prima dell'unità d'Italia. I personaggi che in epoche e per motivi diversi contribuirono in modo precipuo a rendere preziosa e culturalmente importante la biblioteca furono: il frate priore cappuccino Girolamo Maria al secolo Pietro Guadagno di Caltanissetta, il prefetto Domenico Marco d'Ivrea, il prof. Luciano Scarabelli, piacentino, e il bibliotecario nisseno Calogero Manasia. La biblioteca comunale vanta un importante patrimonio comprendente 142.166 volumi, riviste e 281 manoscritti (anno 2013). Possiede inoltre una collezione sopravvissuta di opere storiche costituenti il fondo antico, tra cui 11 incunaboli di argomenti filosofici e religiosi del 1476-1496, 2 pergamene e più di mille preziose cinquecentine. In omaggio all'illuminata generosità dello Scarabelli, si volle dedicare a lui il nome della Biblioteca il 12 maggio 1882. (it)
|
dbo:thumbnail
| |
dbo:wikiPageID
| |
dbo:wikiPageLength
|
- 11435 (xsd:nonNegativeInteger)
|
dbo:wikiPageRevisionID
| |
dbo:wikiPageWikiLink
| |
dbp:wikiPageUsesTemplate
| |
dcterms:subject
| |
gold:hypernym
| |
georss:point
| |
rdf:type
| |
rdfs:comment
|
- La bibliothèque Scarabelli est la bibliothèque historique de Caltanissetta, en Sicile. Elle est fondée en 1862 par Antonio Mordini dans les locaux d'un ancien couvent jésuite. Fondée notamment à partir de nombreux dons et donations de la part du philologue (it), elle prend son nom le 12 mai 1882. Elle possède un grand fonds documentaire, notamment de nombreux manuscrits et cinquecentine. (fr)
- The Scarabelli library is the public library in the city of Caltanissetta in the centre of the island of Sicily, Italy. In 1862, the library was established by Antonio Mordini in the premises of the former Jesuit convent. (en)
- La biblioteca comunale "Luciano Scarabelli", o più semplicemente biblioteca Scarabelli, è la storica biblioteca di Caltanissetta fondata nel 1862 e ospitata nei locali dell'ex collegio dei Gesuiti. La biblioteca, fondata su numerosi lasciti di collezioni di volumi, è intitolata al filologo Luciano Scarabelli il quale operò negli anni con cospicue donazioni che si sommarono ai preziosi volumi requisiti per decreto ai vari ordini religiosi presenti sul territorio prima dell'unità d'Italia. (it)
|
rdfs:label
|
- Biblioteca Scarabelli (it)
- Bibliothèque Scarabelli (fr)
- Scarabelli library (en)
|
owl:sameAs
| |
geo:geometry
|
- POINT(14.062100410461 37.492099761963)
|
geo:lat
| |
geo:long
| |
prov:wasDerivedFrom
| |
foaf:depiction
| |
foaf:isPrimaryTopicOf
| |
is dbo:wikiPageRedirects
of | |
is dbo:wikiPageWikiLink
of | |
is foaf:primaryTopic
of | |