dbo:abstract
|
- Nguyễn Hoàng Ngân (born October 21, 1984) is a Vietnamese karateka competing in the women's kata event. She won the gold medal in the women's kata event at the 2008 World Karate Championships in Tokyo, Japan. She is also a two-time silver medalist at the Asian Games. (en)
- Hoang Ngan Nguyen, née le 21 octobre 1984, est une karatéka vietnamienne surtout connue pour avoir remporté l'épreuve de kata individuel féminin aux championnats du monde de karaté 2008 à Tōkyō, au Japon. (fr)
- グエン・ホアン・ナン(ベトナム語: Nguyễn Hoàng Ngân、漢字:阮黃銀、1984年10月21日 - )は、ベトナムの空手家。ハノイ出身。 2008年の世界空手道選手権大会や2009年のワールドゲームズの女子個人形で優勝している。日本の国士舘大学へと留学している。 (ja)
- Nguyen Hoang Ngan (Hanoi, 21 ottobre 1984) è una karateka vietnamita. Sorella del Ministero della Pubblica Sicurezza squadra di karate, che è stata soprannominata la "Regina del Kata". Lei è una allieva del Gran Maestro Doan Dinh Long (stile Karate-do Suzucho). È nata a Dong Da, Hanoi, poi viene reclutata in Vietnam nel team di karate e spesso gli allenatori stranieri la hanno addestrata nel kata. È una lottatrice Vietnamita di karate, e ha vinto la medaglia d'oro nei Campionati del Mondo di Karate a Tokyo (Giappone) nel 2008 [1], Medaglia d'oro per i singoli (Kata) delle donne ai Giochi Mondiali di Kaohsiung, Taiwan nel 2009 [2], il campionato di karate mondiale tenutasi in Grecia nel 2006 [3] e il mondo della Coppa Karatedo Kobe-Osaka Cup in Bulgaria nel 2007 [4]. Inoltre ha vinto la medaglia d'argento per il singolare femminile e la squadra medaglia di bronzo femminile a SEA Games 24. Hoang Ngan Nguyen è stata ufficialmente riconosciuta nel World Games produttività 9 ° posto dal 25/7 al 2013/04/08 nella città di Cali, in Colombia. Nei giochi mondiali del 2013 dispone di 32 discipline sportive e 4 partite spettacoli ufficiali. Combattimenti di gruppo nel programma della competizione ufficiale del congresso comprendono Sumo, Karate e Ju -Jitsu. Come i pugili eseguiti (kata) di primo piano, Hoang Ngan Nguyen è idonea a partecipare al congresso che il Karatedo Federazione mondiale ha tenuto. Lei è in procinto di recuperare un infortunio al ginocchio, dopo aver vinto la medaglia d'oro al German Open nel settembre dello scorso anno. Dopo questo torneo, ebbe un intervento chirurgico. Prima di allora, aveva trascorso un lungo periodo di cura e di azione per due anni prima di tornare al German Open nel 2012.Hoang Ngan Nguyen pratica lo stile Shitō-ryū (it)
- 阮黃銀(越南語:Nguyễn Hoàng Ngân;1984年10月21日-)是越南女性空手道運動員。 她在越南體育界的貢獻是參加世界空手道錦標賽競賽以及世界運動會競賽,第一位獲得冠軍金牌的越南女性運動員。 (zh)
|
rdfs:comment
|
- Nguyễn Hoàng Ngân (born October 21, 1984) is a Vietnamese karateka competing in the women's kata event. She won the gold medal in the women's kata event at the 2008 World Karate Championships in Tokyo, Japan. She is also a two-time silver medalist at the Asian Games. (en)
- Hoang Ngan Nguyen, née le 21 octobre 1984, est une karatéka vietnamienne surtout connue pour avoir remporté l'épreuve de kata individuel féminin aux championnats du monde de karaté 2008 à Tōkyō, au Japon. (fr)
- グエン・ホアン・ナン(ベトナム語: Nguyễn Hoàng Ngân、漢字:阮黃銀、1984年10月21日 - )は、ベトナムの空手家。ハノイ出身。 2008年の世界空手道選手権大会や2009年のワールドゲームズの女子個人形で優勝している。日本の国士舘大学へと留学している。 (ja)
- 阮黃銀(越南語:Nguyễn Hoàng Ngân;1984年10月21日-)是越南女性空手道運動員。 她在越南體育界的貢獻是參加世界空手道錦標賽競賽以及世界運動會競賽,第一位獲得冠軍金牌的越南女性運動員。 (zh)
- Nguyen Hoang Ngan (Hanoi, 21 ottobre 1984) è una karateka vietnamita. Sorella del Ministero della Pubblica Sicurezza squadra di karate, che è stata soprannominata la "Regina del Kata". Lei è una allieva del Gran Maestro Doan Dinh Long (stile Karate-do Suzucho). È nata a Dong Da, Hanoi, poi viene reclutata in Vietnam nel team di karate e spesso gli allenatori stranieri la hanno addestrata nel kata. È una lottatrice Vietnamita di karate, e ha vinto la medaglia d'oro nei Campionati del Mondo di Karate a Tokyo (Giappone) nel 2008 [1], Medaglia d'oro per i singoli (Kata) delle donne ai Giochi Mondiali di Kaohsiung, Taiwan nel 2009 [2], il campionato di karate mondiale tenutasi in Grecia nel 2006 [3] e il mondo della Coppa Karatedo Kobe-Osaka Cup in Bulgaria nel 2007 [4]. Inoltre ha vinto la med (it)
|