About: Luigi Tosti

An Entity of Type: person, from Named Graph: http://dbpedia.org, within Data Space: dbpedia.org

Luigi Tosti (Naples, 13 February 1811 – Monte Cassino, 24 September 1897) was a Benedictine historian.

Property Value
dbo:abstract
  • Luigi Tosti (Naples, 13 February 1811 – Monte Cassino, 24 September 1897) was a Benedictine historian. (en)
  • Luigi Tosti (Nápoles, 13 de febrero de 1811 - Monte Cassino, 24 de septiembre de 1897) fue un historiador benedictino. (es)
  • Luigi Tosti (Napoli, 13 febbraio 1811 – Montecassino, 24 settembre 1897) è stato un abate, patriota e storico italiano.Monaco benedettino e abate di Monte Cassino, studioso di cose ecclesiastiche ed esponente del neoguelfismo, ha avuto un ruolo di primo piano non soltanto nell'ambito della storiografia cattolico-liberale del XIX secolo, come peraltro attestato da Benedetto Croce, ma anche per il coinvolgimento attivo nei moti del 1848, sostenendo le idee di Vincenzo Gioberti e contribuendo a rilanciarle con il volume sulla Storia della Lega lombarda, dedicato a Pio IX, che si configurava come una sorta di inno al patriottismo per i cattolici. Ebbe anche rilievo, nel 1887, il suo tentativo, poi risultato vano, di favorire la Conciliazione fra Stato e Chiesa. (it)
dbo:thumbnail
dbo:wikiPageExternalLink
dbo:wikiPageID
  • 14949822 (xsd:integer)
dbo:wikiPageLength
  • 5785 (xsd:nonNegativeInteger)
dbo:wikiPageRevisionID
  • 1086213461 (xsd:integer)
dbo:wikiPageWikiLink
dbp:wikiPageUsesTemplate
dcterms:subject
gold:hypernym
schema:sameAs
rdf:type
rdfs:comment
  • Luigi Tosti (Naples, 13 February 1811 – Monte Cassino, 24 September 1897) was a Benedictine historian. (en)
  • Luigi Tosti (Nápoles, 13 de febrero de 1811 - Monte Cassino, 24 de septiembre de 1897) fue un historiador benedictino. (es)
  • Luigi Tosti (Napoli, 13 febbraio 1811 – Montecassino, 24 settembre 1897) è stato un abate, patriota e storico italiano.Monaco benedettino e abate di Monte Cassino, studioso di cose ecclesiastiche ed esponente del neoguelfismo, ha avuto un ruolo di primo piano non soltanto nell'ambito della storiografia cattolico-liberale del XIX secolo, come peraltro attestato da Benedetto Croce, ma anche per il coinvolgimento attivo nei moti del 1848, sostenendo le idee di Vincenzo Gioberti e contribuendo a rilanciarle con il volume sulla Storia della Lega lombarda, dedicato a Pio IX, che si configurava come una sorta di inno al patriottismo per i cattolici. Ebbe anche rilievo, nel 1887, il suo tentativo, poi risultato vano, di favorire la Conciliazione fra Stato e Chiesa. (it)
rdfs:label
  • Luigi Tosti (es)
  • Luigi Tosti (it)
  • Luigi Tosti (en)
owl:sameAs
prov:wasDerivedFrom
foaf:depiction
foaf:isPrimaryTopicOf
is dbo:wikiPageDisambiguates of
is dbo:wikiPageRedirects of
is dbo:wikiPageWikiLink of
is foaf:primaryTopic of
Powered by OpenLink Virtuoso    This material is Open Knowledge     W3C Semantic Web Technology     This material is Open Knowledge    Valid XHTML + RDFa
This content was extracted from Wikipedia and is licensed under the Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unported License