dbo:abstract
|
- Complete circumferential peripheral and deep margin assessment (CCPDMA) is the preferred method for the removal of certain cancers, especially skin cancers. There are two forms of CCPDMA surgery: Mohs surgery and surgical excision coupled with margin assessment. Other examples of CCPDMA are found in classical pathology textbooks as techniques of cutting surgical specimens to allow the examination of the inferior and lateral margins of typically elliptical surgical specimens. (en)
- La "valutazione completa circonferenziale e del fondo lesionale estemporanea" o -nella letteratura scientifica internazionale - "complete circumferential peripheral and deep margin assessment", è un approccio conosciuto anche con l'acronimo CCPDMA che consente la valutazione quasi completa dei margini di escissione di una lesione. Viene utilizzato per la rimozione di particolari tumori, soprattutto quelli cutanei. Vi sono due tipologie di chirurgia basate sull'approccio del CCPDMA:
* Chirurgia di Mohs;
* Escissione chirurgica accoppiata alla valutazione dei margini. La prima richiede solitamente una ricostruzione chirurgica in seguito alla rimozione della lesione, operazione effettuata da un chirurgo plastico. L'escissione chirurgica ha il vantaggio di lasciare una ferita che sarà possibile suturare direttamente in seguito all'escissione. Altri esempi di CCPDMA sono presenti in molteplici testi di patologia classica e sono descritti come tecniche di valutazione dei margini inferiori e laterali, soprattutto in relazione a preparati di forma ellittica. Questa tecnica condivide gli stessi principi della tecnica standard del "" (letteralmente tradotta come "taglio del pane", poiché il tessuto viene sezionato in tante piccole fette prima di essere esaminato) con la differenza che esamina tutte le sezioni ottenute (e non le seleziona in maniera casuale). (it)
|
dbo:thumbnail
| |
dbo:wikiPageID
| |
dbo:wikiPageLength
|
- 3917 (xsd:nonNegativeInteger)
|
dbo:wikiPageRevisionID
| |
dbo:wikiPageWikiLink
| |
dbp:caption
|
- Pictogram of Margin Controlled Histology (en)
|
dbp:name
|
- Complete circumferential peripheral and deep margin assessment (en)
|
dbp:specialty
| |
dbp:wikiPageUsesTemplate
| |
dcterms:subject
| |
gold:hypernym
| |
rdf:type
| |
rdfs:comment
|
- Complete circumferential peripheral and deep margin assessment (CCPDMA) is the preferred method for the removal of certain cancers, especially skin cancers. There are two forms of CCPDMA surgery: Mohs surgery and surgical excision coupled with margin assessment. Other examples of CCPDMA are found in classical pathology textbooks as techniques of cutting surgical specimens to allow the examination of the inferior and lateral margins of typically elliptical surgical specimens. (en)
- La "valutazione completa circonferenziale e del fondo lesionale estemporanea" o -nella letteratura scientifica internazionale - "complete circumferential peripheral and deep margin assessment", è un approccio conosciuto anche con l'acronimo CCPDMA che consente la valutazione quasi completa dei margini di escissione di una lesione. Viene utilizzato per la rimozione di particolari tumori, soprattutto quelli cutanei. Vi sono due tipologie di chirurgia basate sull'approccio del CCPDMA:
* Chirurgia di Mohs;
* Escissione chirurgica accoppiata alla valutazione dei margini. (it)
|
rdfs:label
|
- Complete circumferential peripheral and deep margin assessment (en)
- Valutazione completa circonferenziale e del fondo lesionale estemporanea (it)
|
owl:sameAs
| |
prov:wasDerivedFrom
| |
foaf:depiction
| |
foaf:isPrimaryTopicOf
| |
is dbo:wikiPageRedirects
of | |
is dbo:wikiPageWikiLink
of | |
is foaf:primaryTopic
of | |