dbo:abstract
|
- A slipstream processor is an architecture designed to reduce the length of a running program by removing the non-essential instructions.It is a form of speculative computing. Non-essential instructions include such things as results that are not written to memory, or compare operations that will always return true. Also as statistically most branch instructions will be taken it makes sense to assume this will always be the case. Because of the speculation involved slipstream processors are generally described as having two parallel executing streams. One is an optimized faster A-stream (advanced stream) executing the reduced code, the other is the slower R-stream (redundant stream), which runs behind the A-stream and executes the full code. The R-stream runs faster than if it were a single stream due to data being prefetched by the A-stream effectively hiding memory latency, and due to the A-stream's assistance with branch prediction. The two streams both complete faster than a single stream would. As of 2005, theoretical studies have shown that this configuration can lead to a speedup of around 20%. The main problem with this approach is accuracy: as the A-stream becomes more accurate and less speculative, the overall system runs slower. Furthermore, a large enough distance is needed between the A-stream and the R-stream so that cache misses generated by the A-stream do not slow down the R-stream. (en)
- Nell' lo slipstream è una tecnica di progettazione volta a velocizzare l'esecuzione dei programmi eliminando le istruzioni non essenziali. È una forma di esecuzione speculativa. Le istruzioni non essenziali sono quelle istruzioni che non modificano il flusso del programma, che non modificano dati in memoria o che tornano sempre vero. Inoltre nel caso di istruzioni di salto quasi sempre uno dei due rami viene seguito in modo preponderante e quindi si può staticamente assegnare sempre vera la condizione e verificare in seguito la correttezza della condizione. Dato che la speculazione coinvolge lo splistream generalmente il processore viene visto come due componenti che valutano due flussi di istruzioni in parallelo. Uno è il flusso A, un flusso ottimizzato tramite l'eliminazione delle istruzioni inutili mentre il secondo flusso che chiameremo R è il codice completo delle istruzioni. Il flusso A sarà più rapido del flusso R e quindi incontrerà prima le situazioni di stallo, tipo gli accessi alla memoria non coperti dalla cache. Il flusso A richiederà le istruzioni o i dati mancanti e quando il flusso R arriverà allo stesso punto le istruzioni saranno già in cache e quindi il flusso R non sarà rallentato. In sostanza il flusso A effettuerà un'azione di prefetch nascondendo tutti i ritardi d'accesso alla memoria. Studi evidenziano un aumento delle prestazioni del 20%. Il problema principale di questo approccio è realizzare un flusso A più veloce del flusso R ma sufficientemente accurato da accedere alle locazioni che effettivamente il flusso R utilizzerà. Inoltre il processore dovrà controllare il flusso A in modo da impedire al flusso di precedere eccessivamente il flusso R altrimenti la dimensione della cache non sarebbe sufficiente a contenere i due flussi di istruzioni. (it)
|
dbo:wikiPageExternalLink
| |
dbo:wikiPageID
| |
dbo:wikiPageLength
|
- 1894 (xsd:nonNegativeInteger)
|
dbo:wikiPageRevisionID
| |
dbo:wikiPageWikiLink
| |
dbp:wikiPageUsesTemplate
| |
dcterms:subject
| |
gold:hypernym
| |
rdf:type
| |
rdfs:comment
|
- A slipstream processor is an architecture designed to reduce the length of a running program by removing the non-essential instructions.It is a form of speculative computing. Non-essential instructions include such things as results that are not written to memory, or compare operations that will always return true. Also as statistically most branch instructions will be taken it makes sense to assume this will always be the case. (en)
- Nell' lo slipstream è una tecnica di progettazione volta a velocizzare l'esecuzione dei programmi eliminando le istruzioni non essenziali. È una forma di esecuzione speculativa. Le istruzioni non essenziali sono quelle istruzioni che non modificano il flusso del programma, che non modificano dati in memoria o che tornano sempre vero. Inoltre nel caso di istruzioni di salto quasi sempre uno dei due rami viene seguito in modo preponderante e quindi si può staticamente assegnare sempre vera la condizione e verificare in seguito la correttezza della condizione. (it)
|
rdfs:label
|
- Slipstream (microprocessore) (it)
- Slipstream (computer science) (en)
|
owl:sameAs
| |
prov:wasDerivedFrom
| |
foaf:isPrimaryTopicOf
| |
is dbo:wikiPageDisambiguates
of | |
is dbo:wikiPageWikiLink
of | |
is foaf:primaryTopic
of | |