dbo:abstract
|
- Die Piaggio P.2 war der Prototyp eines Jagdflugzeugs des italienischen Herstellers Piaggio. (de)
- The Piaggio P.2 was an Italian fighter prototype of advanced design built by Piaggio in 1923. (en)
- Il Piaggio P.2 fu un aereo da caccia, monoposto, monomotore e monoplano ad ala bassa sviluppato dall'azienda aeronautica italiana Rinaldo Piaggio nei primi anni venti e rimasto allo stadio di prototipo. Pur caratterizzato da soluzioni per l'epoca tecnologicamente avanzate, il modello non riuscì ad imporsi in prove di volo comparative con i modelli concorrenti, conseguentemente non avviato alla produzione in serie. Costruito in soli due esemplari, questi vennero tuttavia acquistati dalla Regia Aeronautica. (it)
|
dbo:designer
| |
dbo:manufacturer
| |
dbo:numberBuilt
|
- 2 (xsd:nonNegativeInteger)
|
dbo:thumbnail
| |
dbo:type
| |
dbo:wikiPageID
| |
dbo:wikiPageLength
|
- 4099 (xsd:nonNegativeInteger)
|
dbo:wikiPageRevisionID
| |
dbo:wikiPageWikiLink
| |
dbp:armament
| |
dbp:crew
| |
dbp:designer
| |
dbp:emptyWeightKg
| |
dbp:emptyWeightLb
| |
dbp:endurance
| |
dbp:eng1Hp
| |
dbp:eng1Kw
| |
dbp:eng1Name
|
- Hispano-Suiza HS 42 eight-cylinder water-cooled piston (en)
|
dbp:eng1Number
| |
dbp:firstFlight
| |
dbp:grossWeightKg
| |
dbp:grossWeightLb
| |
dbp:heightFt
| |
dbp:heightIn
| |
dbp:heightM
| |
dbp:introduced
| |
dbp:lengthFt
| |
dbp:lengthIn
| |
dbp:lengthM
| |
dbp:manufacturer
|
- Pegna-Bonmartini and Piaggio (en)
|
dbp:maxSpeedKmh
| |
dbp:maxSpeedMph
| |
dbp:numberBuilt
| |
dbp:primaryUser
| |
dbp:primeUnits?_
| |
dbp:spanFt
| |
dbp:spanIn
| |
dbp:spanM
| |
dbp:type
| |
dbp:wikiPageUsesTemplate
| |
dbp:wingAreaSqft
| |
dbp:wingAreaSqm
| |
dcterms:subject
| |
gold:hypernym
| |
rdf:type
| |
rdfs:comment
|
- Die Piaggio P.2 war der Prototyp eines Jagdflugzeugs des italienischen Herstellers Piaggio. (de)
- The Piaggio P.2 was an Italian fighter prototype of advanced design built by Piaggio in 1923. (en)
- Il Piaggio P.2 fu un aereo da caccia, monoposto, monomotore e monoplano ad ala bassa sviluppato dall'azienda aeronautica italiana Rinaldo Piaggio nei primi anni venti e rimasto allo stadio di prototipo. Pur caratterizzato da soluzioni per l'epoca tecnologicamente avanzate, il modello non riuscì ad imporsi in prove di volo comparative con i modelli concorrenti, conseguentemente non avviato alla produzione in serie. Costruito in soli due esemplari, questi vennero tuttavia acquistati dalla Regia Aeronautica. (it)
|
rdfs:label
|
- Piaggio P.2 (de)
- Piaggio P.2 (it)
- Piaggio P.2 (en)
|
owl:sameAs
| |
prov:wasDerivedFrom
| |
foaf:depiction
| |
foaf:isPrimaryTopicOf
| |
is dbo:wikiPageWikiLink
of | |
is foaf:primaryTopic
of | |