dbo:abstract
|
- The Optogalvanic effect is the change in the conductivity of a gas discharge induced by a light source (typically a laser). This effect has found many applications in atomic spectroscopy and laser stabilization. (en)
- L'effetto optogalvanico è un effetto fisico che si verifica in una scarica autosostenuta in un gas quando è irradiata da radiazione elettromagnetica. Irradiando tale scarica si registra un cambiamento delle sue proprietà elettriche, in particolare un aumento o diminuzione della sua conduttività elettrica. (it)
|
dbo:wikiPageID
| |
dbo:wikiPageLength
|
- 1653 (xsd:nonNegativeInteger)
|
dbo:wikiPageRevisionID
| |
dbo:wikiPageWikiLink
| |
dbp:wikiPageUsesTemplate
| |
dcterms:subject
| |
gold:hypernym
| |
rdf:type
| |
rdfs:comment
|
- The Optogalvanic effect is the change in the conductivity of a gas discharge induced by a light source (typically a laser). This effect has found many applications in atomic spectroscopy and laser stabilization. (en)
- L'effetto optogalvanico è un effetto fisico che si verifica in una scarica autosostenuta in un gas quando è irradiata da radiazione elettromagnetica. Irradiando tale scarica si registra un cambiamento delle sue proprietà elettriche, in particolare un aumento o diminuzione della sua conduttività elettrica. (it)
|
rdfs:label
|
- Effetto optogalvanico (it)
- Optogalvanic effect (en)
|
owl:sameAs
| |
prov:wasDerivedFrom
| |
foaf:isPrimaryTopicOf
| |
is dbo:wikiPageWikiLink
of | |
is foaf:primaryTopic
of | |