dbo:abstract
|
- Objectory is an object-oriented methodology mostly created by Ivar Jacobson, who has greatly contributed to object-oriented software engineering. The framework of objectory is a design technique called design with building blocks. With the building block technique, a system is viewed as a system of connecting blocks with each block representing a system service. It is considered to be the first commercially available object-oriented methodology for developing large-scale industrial systems.This approach gives a global view of the software development and focuses on cost efficiency. Its main techniques are: conceptual modelling, Object-oriented programming, and a block design technique. (en)
- Objectory (formalmente Objectory AB) è una software house svedese fondata da Ivar Jacobson nel 1987. È nota soprattutto per aver definito il metodo di sviluppo a oggetti omonimo, in cui si trovano molti elementi che in seguito Jacobson riprese nel suo lavoro presso Rational Software e che vennero inclusi, rimaneggiati e perfezionati, nello standard di modellazione a oggetti Unified Modeling Language (UML). In particolare, Objectory comprendeva una prima versione dei diagrammi di attività e di sequenza di UML, oltre ad avere una propria notazione per la descrizione di macchine a stati finiti analoghe a quelle descrivibili in UML nei diagrammi di stato. Nel 1991 l'azienda fu acquisita da Ericsson, e nel 1995 venne ceduta da Ericsson a Rational. (it)
|
dbo:wikiPageID
| |
dbo:wikiPageLength
|
- 944 (xsd:nonNegativeInteger)
|
dbo:wikiPageRevisionID
| |
dbo:wikiPageWikiLink
| |
dbp:wikiPageUsesTemplate
| |
dcterms:subject
| |
gold:hypernym
| |
rdf:type
| |
rdfs:comment
|
- Objectory is an object-oriented methodology mostly created by Ivar Jacobson, who has greatly contributed to object-oriented software engineering. The framework of objectory is a design technique called design with building blocks. With the building block technique, a system is viewed as a system of connecting blocks with each block representing a system service. It is considered to be the first commercially available object-oriented methodology for developing large-scale industrial systems.This approach gives a global view of the software development and focuses on cost efficiency. (en)
- Objectory (formalmente Objectory AB) è una software house svedese fondata da Ivar Jacobson nel 1987. È nota soprattutto per aver definito il metodo di sviluppo a oggetti omonimo, in cui si trovano molti elementi che in seguito Jacobson riprese nel suo lavoro presso Rational Software e che vennero inclusi, rimaneggiati e perfezionati, nello standard di modellazione a oggetti Unified Modeling Language (UML). In particolare, Objectory comprendeva una prima versione dei diagrammi di attività e di sequenza di UML, oltre ad avere una propria notazione per la descrizione di macchine a stati finiti analoghe a quelle descrivibili in UML nei diagrammi di stato. (it)
|
rdfs:label
|
- Objectory (it)
- Objectory (en)
|
owl:sameAs
| |
prov:wasDerivedFrom
| |
foaf:isPrimaryTopicOf
| |
is dbo:knownFor
of | |
is dbo:wikiPageWikiLink
of | |
is foaf:primaryTopic
of | |