An Entity of Type: animal, from Named Graph: http://dbpedia.org, within Data Space: dbpedia.org

Giacomo Maccari (Rome, c. 1700 – Venice, after 1744) was an Italian opera composer.

Property Value
dbo:abstract
  • Giacomo Maccari (Roma, 1700 - Venècia, 1744) fou un compositor italià. És autor de les òperes: * (1727); * (1735); * (1735); * (1736), totes estrenades a Venècia. (ca)
  • Giacomo Maccari (Rome, c. 1700 – Venice, after 1744) was an Italian opera composer. (en)
  • Giacomo Maccari o Macari (Roma, 1700 circa – Venezia, post 1744) è stato un compositore italiano. Di Maccari non si sa nulla sino a quando il 15 dicembre 1720 divenne musico tenore presso la cappella ducale di San Marco a Venezia. La sua prima opera fu il melodramma Adaloaldo furioso, il quale venne dato al Teatro San Moisè durante il carnevale del 1727. Gli altri suoi lavori teatrali che seguirono, quasi tutti basati su libretti di Carlo Goldoni, furono per lo più musicati per il Teatro San Samuele, dove tra il 1734 e il 1743 operava una compagnia di commedianti, alla quale Maccari era strettamente legato. Nessuno dei suoi lavori giunge sino a noi, però su di lui Goldoni disse: il suo stile facile e chiaro fu ben adattato alle esigenze di questo tipo di rappresentazioni. (it)
dbo:nationality
dbo:wikiPageID
  • 53395492 (xsd:integer)
dbo:wikiPageLength
  • 1517 (xsd:nonNegativeInteger)
dbo:wikiPageRevisionID
  • 1016727406 (xsd:integer)
dbo:wikiPageWikiLink
dbp:wikiPageUsesTemplate
dcterms:subject
schema:sameAs
rdf:type
rdfs:comment
  • Giacomo Maccari (Roma, 1700 - Venècia, 1744) fou un compositor italià. És autor de les òperes: * (1727); * (1735); * (1735); * (1736), totes estrenades a Venècia. (ca)
  • Giacomo Maccari (Rome, c. 1700 – Venice, after 1744) was an Italian opera composer. (en)
  • Giacomo Maccari o Macari (Roma, 1700 circa – Venezia, post 1744) è stato un compositore italiano. Di Maccari non si sa nulla sino a quando il 15 dicembre 1720 divenne musico tenore presso la cappella ducale di San Marco a Venezia. La sua prima opera fu il melodramma Adaloaldo furioso, il quale venne dato al Teatro San Moisè durante il carnevale del 1727. Gli altri suoi lavori teatrali che seguirono, quasi tutti basati su libretti di Carlo Goldoni, furono per lo più musicati per il Teatro San Samuele, dove tra il 1734 e il 1743 operava una compagnia di commedianti, alla quale Maccari era strettamente legato. (it)
rdfs:label
  • Giacomo Maccari (ca)
  • Giacomo Maccari (en)
  • Giacomo Maccari (it)
owl:sameAs
prov:wasDerivedFrom
foaf:isPrimaryTopicOf
is dbo:wikiPageDisambiguates of
is dbo:wikiPageWikiLink of
is foaf:primaryTopic of
Powered by OpenLink Virtuoso    This material is Open Knowledge     W3C Semantic Web Technology     This material is Open Knowledge    Valid XHTML + RDFa
This content was extracted from Wikipedia and is licensed under the Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unported License