dbo:abstract
|
- Classical Pantheism, as defined by Charles Hartshorne in 1953, is the theological deterministic philosophies of pantheists such as Baruch Spinoza and the Stoics. Hartshorne sought to distinguish panentheism, which rejects determinism, from deterministic pantheism. The term has also been used to mean Pantheism in the classical Greek and Roman era, or archetypal pantheism as variously defined by different authors. (en)
- Il panteismo classico è una forma di panteismo che pone in equivalenza l'esistenza con Dio senza tentare di ridefinire o minimazzare alcuno dei due termini e che ha un atteggiamento inclusivo rispetto alle altre fedi del mondo. È un concetto classico che è rappresentato da molte religioni e tradizioni religiose inclusi l'Induismo, il Buddhismo, la Cabala, il neopaganesimo e la New Age. A causa di alcuni cambiamenti nell'uso della parola "panteismo" oggi, il panteismo classico si distingue principalmente per la sua semplicità e compatibilità con altre tradizioni religiose. In molti modi, il panteismo classico è simile al monismo, in quanto vede tutte le cose, dall'energia alla materia al pensiero al tempo come aspetti di un solo Dio. (it)
|
dbo:wikiPageID
| |
dbo:wikiPageLength
|
- 3566 (xsd:nonNegativeInteger)
|
dbo:wikiPageRevisionID
| |
dbo:wikiPageWikiLink
| |
dbp:wikiPageUsesTemplate
| |
dcterms:subject
| |
gold:hypernym
| |
rdf:type
| |
rdfs:comment
|
- Classical Pantheism, as defined by Charles Hartshorne in 1953, is the theological deterministic philosophies of pantheists such as Baruch Spinoza and the Stoics. Hartshorne sought to distinguish panentheism, which rejects determinism, from deterministic pantheism. The term has also been used to mean Pantheism in the classical Greek and Roman era, or archetypal pantheism as variously defined by different authors. (en)
- Il panteismo classico è una forma di panteismo che pone in equivalenza l'esistenza con Dio senza tentare di ridefinire o minimazzare alcuno dei due termini e che ha un atteggiamento inclusivo rispetto alle altre fedi del mondo. È un concetto classico che è rappresentato da molte religioni e tradizioni religiose inclusi l'Induismo, il Buddhismo, la Cabala, il neopaganesimo e la New Age. (it)
|
rdfs:label
|
- Classical pantheism (en)
- Panteismo classico (it)
|
owl:sameAs
| |
prov:wasDerivedFrom
| |
foaf:isPrimaryTopicOf
| |
is dbo:wikiPageRedirects
of | |
is dbo:wikiPageWikiLink
of | |
is foaf:primaryTopic
of | |