About: Maremmeh     Goto   Sponge   NotDistinct   Permalink

An Entity of Type : yago:Whole100003553, within Data Space : dbpedia.org associated with source document(s)
QRcode icon
http://dbpedia.org/describe/?url=http%3A%2F%2Fdbpedia.org%2Fresource%2FMaremmeh

Maremmeh was patriarch in the Church of the East from 646 to 649.

AttributesValues
rdf:type
rdfs:label
  • Emmeh (it)
  • Maremmeh (en)
rdfs:comment
  • Maremmeh was patriarch in the Church of the East from 646 to 649. (en)
  • Emmeh (Beth Arbaye, ... – , 649) è stato un vescovo cristiano orientale siro, vescovo di Ninive, metropolita di Beth Lapat e di Seleucia-Ctesifonte, e patriarca della Chiesa d'Oriente dal 646 al 649. Le informazioni relative a questo patriarca della Chiesa d'Oriente sono riportate da Barebreo nel suo Chronicon ecclesiasticum, dagli storici nestoriani Mari, ʿAmr e Sliba, e dalla Cronaca di Seert. (it)
dcterms:subject
Wikipage page ID
Wikipage revision ID
Link from a Wikipage to another Wikipage
sameAs
dbp:wikiPageUsesTemplate
after
before
title
years
  • (en)
has abstract
  • Maremmeh was patriarch in the Church of the East from 646 to 649. (en)
  • Emmeh (Beth Arbaye, ... – , 649) è stato un vescovo cristiano orientale siro, vescovo di Ninive, metropolita di Beth Lapat e di Seleucia-Ctesifonte, e patriarca della Chiesa d'Oriente dal 646 al 649. Le informazioni relative a questo patriarca della Chiesa d'Oriente sono riportate da Barebreo nel suo Chronicon ecclesiasticum, dagli storici nestoriani Mari, ʿAmr e Sliba, e dalla Cronaca di Seert. Emmeh era originario di Arzun, nella regione di Beth Arbaye; dopo aver compiuto i suoi studi nella scuola di Nisibi, si fece monaco nel convento di Mar Abramo. In seguito fu nominato vescovo di Ninive, nella provincia ecclesiastica dell'Adiabene; il patriarca Ishoʿyahb II lo nominò, dopo il 642, metropolita di Beth Lapat nel Khūzestān. Malgrado la sua età avanzata, venne eletto patriarca della Chiesa persiana alla morte di Ishoyahb II. Secondo la Cronaca di Seert, era una persona buona, virtuosa e caritatevole, che si impegnò soprattutto nell'aumento del numero delle scuole. Tre anni dopo la sua elevazione al soglio patriarcale, si recò a Karka d'Gedan e qui trovò la morte, durante il regno di Othmàn ibn Affàn, nel 649. Gli succedette il patriarca Ishoʿyahb III. (it)
gold:hypernym
prov:wasDerivedFrom
page length (characters) of wiki page
foaf:isPrimaryTopicOf
is Link from a Wikipage to another Wikipage of
is after of
is before of
is foaf:primaryTopic of
Faceted Search & Find service v1.17_git139 as of Feb 29 2024


Alternative Linked Data Documents: ODE     Content Formats:   [cxml] [csv]     RDF   [text] [turtle] [ld+json] [rdf+json] [rdf+xml]     ODATA   [atom+xml] [odata+json]     Microdata   [microdata+json] [html]    About   
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 08.03.3330 as of Mar 19 2024, on Linux (x86_64-generic-linux-glibc212), Single-Server Edition (62 GB total memory, 58 GB memory in use)
Data on this page belongs to its respective rights holders.
Virtuoso Faceted Browser Copyright © 2009-2024 OpenLink Software