About: Palvico     Goto   Sponge   NotDistinct   Permalink

An Entity of Type : dbo:BodyOfWater, within Data Space : dbpedia.org associated with source document(s)
QRcode icon
http://dbpedia.org/describe/?url=http%3A%2F%2Fdbpedia.org%2Fresource%2FPalvico

The Palvico (it. Torrente Palvico) is an emissary of the lake Lago d'Ampola. Between Tiarno di Sopra and Storo the river flows inside a deep cut canyon through various basins with steps up to 20 m in between. The last bassin opens with a 50 m drop called Buco della Morte (en: Mouth of death) to the valley at Storo. This potential has been used since 1905 for hydroelectric plants.

AttributesValues
rdf:type
rdfs:label
  • Palvico (de)
  • Palvico (it)
  • Palvico (en)
rdfs:comment
  • Der Palvico (italienisch Torrente Palvico) ist ein 16 km langer Bergbach in den Gardaseebergen im südwestlichen Trentino. (de)
  • The Palvico (it. Torrente Palvico) is an emissary of the lake Lago d'Ampola. Between Tiarno di Sopra and Storo the river flows inside a deep cut canyon through various basins with steps up to 20 m in between. The last bassin opens with a 50 m drop called Buco della Morte (en: Mouth of death) to the valley at Storo. This potential has been used since 1905 for hydroelectric plants. (en)
  • Il torrente Palvico nasce come emissario dal lago d'Ampola a quota 730 metri circa s.l.m. nel territorio di Tiarno di Sopra (oggi in comune di Ledro) e percorre in direzione sud ovest la valle omonima dirigendosi verso Storo scendendo a quota 400 m s.l.m. Qui attraversa la piana alluvionale che ha contribuito in parte minore a creare assieme al fiume Chiese nel quale sfocia poco prima che questo sfoci nel lago d'Idro. Il torrente e il territorio attraversato appartengono al bacino imbrifero del Chiese. Fra gli affluenti principali del torrente si citano il rio Casina, rio Bragone, torrente Lorina, rio Fontana Bianca e rio Retorto. La portata massima con ritorno di 200 anni è di 62,3 m³. (it)
foaf:name
  • (en)
  • Palvico (en)
name
  • Palvico (en)
geo:lat
geo:long
foaf:depiction
  • http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Torrente_Palvico_Buco_della_morte.jpg
dcterms:subject
Wikipage page ID
Wikipage revision ID
Link from a Wikipage to another Wikipage
sameAs
source1 location
dbp:wikiPageUsesTemplate
thumbnail
image caption
  • Canyoning at the Buco della Morte (en)
subdivision name
subdivision type
  • Country (en)
georss:point
  • 45.81666666666667 10.416666666666666
has abstract
  • Der Palvico (italienisch Torrente Palvico) ist ein 16 km langer Bergbach in den Gardaseebergen im südwestlichen Trentino. (de)
  • The Palvico (it. Torrente Palvico) is an emissary of the lake Lago d'Ampola. Between Tiarno di Sopra and Storo the river flows inside a deep cut canyon through various basins with steps up to 20 m in between. The last bassin opens with a 50 m drop called Buco della Morte (en: Mouth of death) to the valley at Storo. This potential has been used since 1905 for hydroelectric plants. (en)
  • Il torrente Palvico nasce come emissario dal lago d'Ampola a quota 730 metri circa s.l.m. nel territorio di Tiarno di Sopra (oggi in comune di Ledro) e percorre in direzione sud ovest la valle omonima dirigendosi verso Storo scendendo a quota 400 m s.l.m. Qui attraversa la piana alluvionale che ha contribuito in parte minore a creare assieme al fiume Chiese nel quale sfocia poco prima che questo sfoci nel lago d'Idro. Il torrente e il territorio attraversato appartengono al bacino imbrifero del Chiese. Fra gli affluenti principali del torrente si citano il rio Casina, rio Bragone, torrente Lorina, rio Fontana Bianca e rio Retorto. La portata massima con ritorno di 200 anni è di 62,3 m³. Da Tiarno di Sopra a Storo la valle d'Ampola si presenta come una gola stretta ove passa solo il torrente e la Strada statale 240 di Loppio e di Val di Ledro. Il Palvico, scorrendo verso Storo si trasforma in un canyon, meta di tanti appassionati dell'attività di torrentismo: dopo una serie di piccoli tuffi si presentano alcune calate dai 15 ai 20 metri fino alla cascata finale di oltre 50 metri. Il "Consorzio elettrico di Storo" (in breve CEdiS), una società cooperativa costituita dai capifamiglia di Storo, fondato nel 1904 ottenne la concessione per derivare l'acqua del torrente per una centrale idroelettrica entrata in funzione nel 1905 con una modesta potenza di 125 kW. Il Consorzio è sopravvissuto alla nazionalizzazione dell'energia elettrica del 1962. Attualmente il Consorzio è autorizzato a prelevare in media 1 303 L/s (litri di acqua al secondo) atti a produrre una potenza complessiva di 2 524 kW su una potenza installata di tre turbine Pelton di complessivi 3 870 kW e una turbina Francis di 315 kW. Nel 2008 il complesso idroelettrico del Palvico e Lorina ha prodotto 19 447 176 kWh. Ai fini del calcolo del deflusso minimo vitale (DMV) il bacino sotteso del Palvico è di 24,6 km² e quello dell'affluente torrente Lorina e rio Torto di 15,4 km². (it)
mouth location
mouth mountain
mouth place
prov:wasDerivedFrom
page length (characters) of wiki page
length (μ)
foaf:isPrimaryTopicOf
geo:geometry
  • POINT(10.416666984558 45.816665649414)
is Link from a Wikipage to another Wikipage of
is outflow of
is outflow of
is foaf:primaryTopic of
Faceted Search & Find service v1.17_git139 as of Feb 29 2024


Alternative Linked Data Documents: ODE     Content Formats:   [cxml] [csv]     RDF   [text] [turtle] [ld+json] [rdf+json] [rdf+xml]     ODATA   [atom+xml] [odata+json]     Microdata   [microdata+json] [html]    About   
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 08.03.3330 as of Mar 19 2024, on Linux (x86_64-generic-linux-glibc212), Single-Server Edition (378 GB total memory, 62 GB memory in use)
Data on this page belongs to its respective rights holders.
Virtuoso Faceted Browser Copyright © 2009-2024 OpenLink Software