dbo:abstract
|
- In blood vessels Endothelium-Derived Hyperpolarizing Factor or EDHF is proposed to be a substance and/or electrical signal that is generated or synthesized in and released from the endothelium; its action is to hyperpolarize vascular smooth muscle cells, causing these cells to relax, thus allowing the blood vessel to expand in diameter. (en)
- Il Fattore iperpolarizzante di derivazione endoteliale, con sigla EDHF (dall'inglese Endothelium-derived hyperpolarizing factor), si riferisce a un composto chimico sconosciuto, secreto dalle cellule endoteliali, che è in grado di determinare vasodilatazione dovuta al rilassamento della muscolatura liscia dei vasi sanguigni. Questa vasodilatazione non è né stimolata, né correlata con l'ossido nitrico o con la prostaciclina, noti vasodilatatori, ma risponde all'azione di stimolo degli agonisti endoteliali quali bradichinina e acetilcolina. I metaboliti endoteliali della 15-lipossigenasi (15-LO) sembrano essere dei candidati riconosciuti come il Fattore iperpolarizzante di derivazione endoteliale (EDHF); anche perché, l'ipossia, l'ipercolesterolemia, l'aterosclerosi, l'anemia, gli estrogeni, le interleuchine, ed eventualmente altri ormoni aumentano l'espressione e la sintesi della 15-LO. (it)
|
dbo:wikiPageExternalLink
| |
dbo:wikiPageID
| |
dbo:wikiPageLength
|
- 10758 (xsd:nonNegativeInteger)
|
dbo:wikiPageRevisionID
| |
dbo:wikiPageWikiLink
| |
dbp:wikiPageUsesTemplate
| |
dcterms:subject
| |
rdf:type
| |
rdfs:comment
|
- In blood vessels Endothelium-Derived Hyperpolarizing Factor or EDHF is proposed to be a substance and/or electrical signal that is generated or synthesized in and released from the endothelium; its action is to hyperpolarize vascular smooth muscle cells, causing these cells to relax, thus allowing the blood vessel to expand in diameter. (en)
- Il Fattore iperpolarizzante di derivazione endoteliale, con sigla EDHF (dall'inglese Endothelium-derived hyperpolarizing factor), si riferisce a un composto chimico sconosciuto, secreto dalle cellule endoteliali, che è in grado di determinare vasodilatazione dovuta al rilassamento della muscolatura liscia dei vasi sanguigni. Questa vasodilatazione non è né stimolata, né correlata con l'ossido nitrico o con la prostaciclina, noti vasodilatatori, ma risponde all'azione di stimolo degli agonisti endoteliali quali bradichinina e acetilcolina. (it)
|
rdfs:label
|
- Endothelium-derived hyperpolarizing factor (en)
- Fattore iperpolarizzante di derivazione endoteliale (it)
|
owl:sameAs
| |
prov:wasDerivedFrom
| |
foaf:isPrimaryTopicOf
| |
is dbo:wikiPageRedirects
of | |
is dbo:wikiPageWikiLink
of | |
is foaf:primaryTopic
of | |