dbo:abstract
|
- Falerio DOC (früher auch: Falerio dei Colli Ascolani) sind italienische Weißweine aus den Provinzen Ascoli Piceno und Fermo in der Region Marken. Sie besitzen seit 1975 eine „kontrollierte Herkunftsbezeichnung“ (Denominazione di origine controllata – |DOC), die zuletzt am 7. März 2014 aktualisiert wurde. (de)
- Falerio dei Colli Ascolani is a denominazione di origine controllata white wine that is located in the region of Marche, in Italy. The DOC was created in 1975. (en)
- Il Falerio è un vino DOC la cui produzione è consentita in tutta la provincia di Ascoli Piceno e in una piccola parte della provincia di Fermo, con esclusione dei vigneti coltivati sopra i 700 metri s.l.m. Il suo nome deriva da Falerio Picenus (Falerone), località al centro della provincia di Fermo e dal soprastante Mons Falarinus. Il Falerio può essere prodotto in due tipologie:
* Falerio (Trebbiano toscano 20-50%, Passerina 10-30%, Pecorino 10-30%)
* Falerio Pecorino (Pecorino minimo 85%) Negli uvaggi del Falerio dei Colli Ascolani possono concorrere Trebbiano toscano al 20-50%, Passerina al 10-30%, Pecorino al 10-30% , più altri a bacca bianca ammessi alla coltivazione all'interno della Regione Marche. (it)
|
dbo:wikiPageID
| |
dbo:wikiPageLength
|
- 1356 (xsd:nonNegativeInteger)
|
dbo:wikiPageRevisionID
| |
dbo:wikiPageWikiLink
| |
dbp:wikiPageUsesTemplate
| |
dcterms:subject
| |
rdf:type
| |
rdfs:comment
|
- Falerio DOC (früher auch: Falerio dei Colli Ascolani) sind italienische Weißweine aus den Provinzen Ascoli Piceno und Fermo in der Region Marken. Sie besitzen seit 1975 eine „kontrollierte Herkunftsbezeichnung“ (Denominazione di origine controllata – |DOC), die zuletzt am 7. März 2014 aktualisiert wurde. (de)
- Falerio dei Colli Ascolani is a denominazione di origine controllata white wine that is located in the region of Marche, in Italy. The DOC was created in 1975. (en)
- Il Falerio è un vino DOC la cui produzione è consentita in tutta la provincia di Ascoli Piceno e in una piccola parte della provincia di Fermo, con esclusione dei vigneti coltivati sopra i 700 metri s.l.m. Il suo nome deriva da Falerio Picenus (Falerone), località al centro della provincia di Fermo e dal soprastante Mons Falarinus. Il Falerio può essere prodotto in due tipologie:
* Falerio (Trebbiano toscano 20-50%, Passerina 10-30%, Pecorino 10-30%)
* Falerio Pecorino (Pecorino minimo 85%) (it)
|
rdfs:label
|
- Falerio dei Colli Ascolani (de)
- Falerio dei Colli Ascolani (en)
- Falerio dei Colli Ascolani (it)
|
owl:sameAs
| |
prov:wasDerivedFrom
| |
foaf:isPrimaryTopicOf
| |
is dbo:wikiPageWikiLink
of | |
is foaf:primaryTopic
of | |