About: Volvo SI6 engine     Goto   Sponge   NotDistinct   Permalink

An Entity of Type : yago:WikicatFordEngines, within Data Space : dbpedia.org associated with source document(s)
QRcode icon
http://dbpedia.org/describe/?url=http%3A%2F%2Fdbpedia.org%2Fresource%2FVolvo_SI6_engine

The SI6 (Short Inline 6) is a family of straight-six engines developed by Volvo and used by Land Rover and Volvo.

AttributesValues
rdf:type
rdfs:label
  • Volvo SI6 (it)
  • Volvo SI6 engine (en)
rdfs:comment
  • The SI6 (Short Inline 6) is a family of straight-six engines developed by Volvo and used by Land Rover and Volvo. (en)
  • Il propulsore Volvo SI6, dove SI sta per Short-Inline, è stato progettato da Volvo Cars al fine di equipaggiare i modelli della casa svedese e della casa americana Ford nel campo dei 6 cilindri in linea. Questo nuovo 6 cilindri in linea ha la peculiarità di avere dimensioni esterne molto compatte, tanto da avere gli stessi ingombri di un 5 cilindri.Inoltre, è stato progettato per esser posizionato in maniera trasversale o longitudinale in modo da esser compatibile con la trazione anteriore o posteriore. (it)
foaf:name
  • Volvo SI6 engine (en)
name
  • Volvo SI6 engine (en)
foaf:depiction
  • http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Volvo_S60_Polestar_-_T6_3.0l_V6_turbo_(MSP16).jpg
dcterms:subject
Wikipage page ID
Wikipage revision ID
Link from a Wikipage to another Wikipage
sameAs
stroke
turbocharger
  • Low pressure with intercooler (en)
valvetrain
  • DOHC 4 valves x cyl. with VVT and VVL (en)
dbp:wikiPageUsesTemplate
thumbnail
head
  • Aluminum (en)
management
manufacturer
predecessor
production
successor
has abstract
  • The SI6 (Short Inline 6) is a family of straight-six engines developed by Volvo and used by Land Rover and Volvo. (en)
  • Il propulsore Volvo SI6, dove SI sta per Short-Inline, è stato progettato da Volvo Cars al fine di equipaggiare i modelli della casa svedese e della casa americana Ford nel campo dei 6 cilindri in linea. Questo nuovo 6 cilindri in linea ha la peculiarità di avere dimensioni esterne molto compatte, tanto da avere gli stessi ingombri di un 5 cilindri.Inoltre, è stato progettato per esser posizionato in maniera trasversale o longitudinale in modo da esser compatibile con la trazione anteriore o posteriore. Il propulsore trae la sua logica di progetto dai compatti 5 cilindri Volvo, che a loro volta prendono spunto dal modulare 6 cilindri Volvo B6304: un propulsore moderno ma con radici nell'evoluzione motoristica scandinava. Entrambi i propulsori offrono il sistema Valve-Lift utilizzando un sensore apposito (CPS - Cam Profile Switching) che regola l'alzata variabile delle valvole, ma solo la versione sovralimentata le possiede sia sul lato aspirazione che sul lato scarico. La variante aspirata ha una cilindrata complessiva di 3.2 litri mentre quella ad alimentazione forzata - ovvero sovralimentata - ha una cilindrata di 3.0 litri. La produzione di questo propulsore è iniziata a maggio del 2006 negli stabilimenti Ford di Bridgend Engine del Galles. Lanciato nel 2007 con potenza di 238 Cv (3.2 aspirato) e 285Cv (3.0 Turbo), ha subito un powerstep di potenza e coppia nel corso del 2010 con il rinnovamento della gamma motori Volvo. Nel dicembre del 2010, il propulsore T6 nella sua massima espressione motoristica, ovvero il B6304T da 305 CV, viene insignito da Wards come uno dei 10 propulsori migliori al mondo Viene confermato che Volvo per la costruzione del T6 ha preso come riferimento il 6 cilindri turbo di BMW, ma è - a parità di potenza - più economo nei consumi di carburante e più efficiente sulle emissioni inquinanti. Inoltre il T6, raffrontato al V8 4.4 da 315 CV, ha consumi minori del 17% ed una coppia motrice maggiore a parità di regime di rotazione. Evoluzione del precedente SI6, è migliorato nell'erogazione, nella potenza e nei consumi.Cura particolare è stata applicata nelle riduzioni degli attriti interni: gli alberi a cammes - ad esempio - sono rinforzati in DLC (Diamond-Like Carbon) che riduce il coefficiente di attrito in maniera netta (riduzione degli sforzi Hertziani) ed ha proprietà autolubrificanti. A queste si aggiungono le nuove pipe-line per le candele Denso ad Iridio-Platino che migliorano la combustione alle basse temperature, riducendo allo stesso tempo consumi ed emissioni. Il cambio AWTF-80_SC Geartronic, inoltre, viene tarato in maniera più sportiva sui veicoli equipaggiati con questo 6 cilindri in linea. (it)
block
  • Aluminum (en)
bore
compression
configuration
coolingsystem
emissions control
Faceted Search & Find service v1.17_git139 as of Feb 29 2024


Alternative Linked Data Documents: ODE     Content Formats:   [cxml] [csv]     RDF   [text] [turtle] [ld+json] [rdf+json] [rdf+xml]     ODATA   [atom+xml] [odata+json]     Microdata   [microdata+json] [html]    About   
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 08.03.3330 as of Mar 19 2024, on Linux (x86_64-generic-linux-glibc212), Single-Server Edition (378 GB total memory, 56 GB memory in use)
Data on this page belongs to its respective rights holders.
Virtuoso Faceted Browser Copyright © 2009-2024 OpenLink Software