About: George Pollard Jr.     Goto   Sponge   NotDistinct   Permalink

An Entity of Type : owl:Thing, within Data Space : dbpedia.org associated with source document(s)
QRcode icon
http://dbpedia.org/c/6X15P3vVYp

George Pollard Jr. (1791–1870) was the captain of the whalers Essex and Two Brothers, both of which sank. Pollard's life, including his encounter with the sperm whale that sank Essex, served as inspiration for Captain Ahab, the whale-obsessed character in Herman Melville's Moby-Dick.

AttributesValues
rdf:type
rdfs:label
  • George Pollard, Jr. (es)
  • George Pollard Jr. (en)
  • George Pollard (fr)
  • George Pollard (it)
rdfs:comment
  • George Pollard Jr. (1791-1870) fue el capitán de los balleneros Essex y , ambos hundidos. La vida de Pollard, incluido su encuentro con el cachalote que hundió Essex, sirvió de inspiración para el , el personaje obsesionado con las ballenas en Moby-Dick de Herman Melville.​​ (es)
  • George Pollard Jr. (1791–1870) was the captain of the whalers Essex and Two Brothers, both of which sank. Pollard's life, including his encounter with the sperm whale that sank Essex, served as inspiration for Captain Ahab, the whale-obsessed character in Herman Melville's Moby-Dick. (en)
  • George Pollard, né le 18 juillet 1791 à Nantucket et mort dans cette même ville le 7 janvier 1870, est un navigateur américain. (fr)
  • George Pollard jr. (Nantucket, 18 luglio 1791 – Nantucket, 7 gennaio 1870) è stato un marinaio statunitense, ventottenne comandante della storica baleniera Essex, salpata il 12 agosto 1819 dal porto di Nantucket, in Massachusetts. La storia della baleniera Essex è stata raccontata nel libro In the Heart of the Sea: The tragedy of the whaleship Essex, di Nathaniel Philbrick, uscito in versione italiana nel 2000, e ha ispirato il regista Ron Howard con il film del 2015 Heart of the Sea - Le origini di Moby Dick. (it)
foaf:depiction
  • http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Plaque,_Capt_Pollard_house_(Moby_Dick),_Nantucket,_Massachusetts.jpg
dcterms:subject
Wikipage page ID
Wikipage revision ID
Link from a Wikipage to another Wikipage
Link from a Wikipage to an external page
sameAs
dbp:wikiPageUsesTemplate
thumbnail
has abstract
  • George Pollard Jr. (1791-1870) fue el capitán de los balleneros Essex y , ambos hundidos. La vida de Pollard, incluido su encuentro con el cachalote que hundió Essex, sirvió de inspiración para el , el personaje obsesionado con las ballenas en Moby-Dick de Herman Melville.​​ (es)
  • George Pollard Jr. (1791–1870) was the captain of the whalers Essex and Two Brothers, both of which sank. Pollard's life, including his encounter with the sperm whale that sank Essex, served as inspiration for Captain Ahab, the whale-obsessed character in Herman Melville's Moby-Dick. (en)
  • George Pollard, né le 18 juillet 1791 à Nantucket et mort dans cette même ville le 7 janvier 1870, est un navigateur américain. (fr)
  • George Pollard jr. (Nantucket, 18 luglio 1791 – Nantucket, 7 gennaio 1870) è stato un marinaio statunitense, ventottenne comandante della storica baleniera Essex, salpata il 12 agosto 1819 dal porto di Nantucket, in Massachusetts. Dopo essersi spinta sotto la guida di Pollard fino a Capo Verde, e aver doppiato Capo Horn, l'imbarcazione fece rotta verso l'Oceano Pacifico. Qui, al largo delle Isole Galápagos, il 20 novembre 1820, nell'inseguimento di un gruppo di capodogli, avvistati quattro giorni prima, la baleniera fu affondata dall'attacco di un esemplare enorme. Da quanto risulta dalla cronaca scritta sulla drammatica caccia dal primo ufficiale Owen Chase, pubblicata nel 1821, il capodoglio sembrò caricare volontariamente la nave, in due riprese, determinandone il conseguente e quasi immediato affondamento. Dopo il naufragio della Essex, e un fortunoso riparo su tre lance della baleniera, Pollard e la sua ciurma rimasero in balia delle onde per settimane, sopravvivendo a stento ai marosi e alle tempeste, alla fame e alle sete, fino all'approdo sull'Isola di Henderson. Il 27 dicembre, a pochi giorni di distanza dallo sbarco, Pollard e gli altri decisero di riprendere il viaggio, lasciando a terra però tre dei loro compagni, stremati dalla permanenza in mare. Ebbe così inizio per il comandante e coloro che lo seguirono, una nuova, terribile navigazione. Alcuni morirono, e vi furono tra i superstiti episodi di cannibalismo per la sopravvivenza. Pollard sopravvisse a questa durissima avventura e non solo. Divenne in seguito comandante della Two Brothers, proprio la nave che lo trasse in salvo in quell'occasione. La Two Brothers naufragò a sua volta e miracolosamente, Pollard ebbe di nuovo salva la vita. Dopo questo episodio, il comandante smise di navigare, facendo definitivo ritorno a Nantucket. La storia della baleniera Essex è stata raccontata nel libro In the Heart of the Sea: The tragedy of the whaleship Essex, di Nathaniel Philbrick, uscito in versione italiana nel 2000, e ha ispirato il regista Ron Howard con il film del 2015 Heart of the Sea - Le origini di Moby Dick. Ne trasse ispirazione ben prima, con vari punti in comune e per l'esperienza personale vissuta sulle baleniere, il grande scrittore americano Herman Melville, autore del capolavoro della letteratura statunitense Moby-Dick, uscito in prima edizione in lingua originale nel 1851. (it)
schema:sameAs
prov:wasDerivedFrom
Faceted Search & Find service v1.17_git147 as of Sep 06 2024


Alternative Linked Data Documents: ODE     Content Formats:   [cxml] [csv]     RDF   [text] [turtle] [ld+json] [rdf+json] [rdf+xml]     ODATA   [atom+xml] [odata+json]     Microdata   [microdata+json] [html]    About   
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 08.03.3332 as of Dec 5 2024, on Linux (x86_64-generic-linux-glibc212), Single-Server Edition (378 GB total memory, 62 GB memory in use)
Data on this page belongs to its respective rights holders.
Virtuoso Faceted Browser Copyright © 2009-2025 OpenLink Software