Property |
Value |
dbo:abstract
|
- Il Gruppo I della Zona Euro-Africana (Europe/Africa Zone) è il primo livello di competizione della Zona Euro-Africana, una delle tre divisioni zonali della Coppa Davis 2012. I quattro vincitori sono ammessi agli spareggi per il Gruppo Mondiale, i vincitori dei quali vengono poi promossi al Gruppo Mondiale, la massima categoria in assoluto della Coppa Davis.
* Formula: 11 squadre partecipanti. Torneo ad eliminazione diretta. Al primo turno partecipano solo sei squadre, mentre Israele, Sudafrica, Belgio, Romania e Portogallo sono ammesse direttamente al secondo turno grazie al miglior ranking, a cui accedono anche le vincenti degli incontri del primo turno. Le quattro squadre vincitrici negli incontri del secondo turno sono ammesse agli spareggi per il Gruppo Mondiale. Le altre sette invece disputano dei turni eliminatori paralleli per evitare gli ultimi due posti che significano retrocessione al Gruppo II della zona Euro-Africana. (it)
- The Europe and Africa Zone is one of the three zones of regional Davis Cup competition in 2012. In the Europe and Africa Zone there are four different groups in which teams compete against each other to advance to the next group. (en)
|
dbo:wikiPageExternalLink
| |
dbo:wikiPageID
| |
dbo:wikiPageRevisionID
| |
dbp:1rpDate
| |
dbp:1rpScore
|
- 2 (xsd:integer)
- 3 (xsd:integer)
|
dbp:1rpSeed
| |
dbp:1rpTeam
| |
dbp:1rpt3Loc
| |
dbp:2rpDate
| |
dbp:2rpScore
|
- 1 (xsd:integer)
- 3 (xsd:integer)
- 4 (xsd:integer)
|
dbp:2rpt1Loc
| |
dbp:2rpt2Loc
| |
dbp:date
|
- --02-12
- --09-16
- --10-21
- --04-08
|
dbp:rd1Date
| |
dbp:rd1Score
|
- 0 (xsd:integer)
- 2 (xsd:integer)
- 3 (xsd:integer)
- 5 (xsd:integer)
|
dbp:rd1Seed
|
- 1 (xsd:integer)
- 2 (xsd:integer)
- 3 (xsd:integer)
- 4 (xsd:integer)
|
dbp:rd1Team
| |
dbp:rd1t4Loc
| |
dbp:rd1t5Loc
| |
dbp:rd1t7Loc
| |
dbp:rd2Date
| |
dbp:rd2Score
|
- 0 (xsd:integer)
- 1 (xsd:integer)
- 2 (xsd:integer)
- 3 (xsd:integer)
- 4 (xsd:integer)
- 5 (xsd:integer)
|
dbp:rd2Seed
|
- 1 (xsd:integer)
- 2 (xsd:integer)
- 3 (xsd:integer)
- 4 (xsd:integer)
|
dbp:rd2t1Loc
| |
dbp:rd2t2Loc
| |
dbp:rd2t3Loc
| |
dbp:rd2t4Loc
| |
dbp:score
|
- 0 (xsd:integer)
- 1 (xsd:integer)
- 2 (xsd:integer)
- 3 (xsd:integer)
- 4 (xsd:integer)
- 5 (xsd:integer)
|
dbp:surface
| |
dbp:team
|
- Belgium
- Denmark
- Finland
- Great Britain
- Israel
- Netherlands
- Portugal
- Romania
- Slovakia
- Slovenia
- South Africa
|
dbp:venue
| |
dbp:year
| |
dct:subject
| |
http://purl.org/linguistics/gold/hypernym
| |
rdf:type
| |
rdfs:comment
|
- The Europe and Africa Zone is one of the three zones of regional Davis Cup competition in 2012. In the Europe and Africa Zone there are four different groups in which teams compete against each other to advance to the next group. (en)
- Il Gruppo I della Zona Euro-Africana (Europe/Africa Zone) è il primo livello di competizione della Zona Euro-Africana, una delle tre divisioni zonali della Coppa Davis 2012. I quattro vincitori sono ammessi agli spareggi per il Gruppo Mondiale, i vincitori dei quali vengono poi promossi al Gruppo Mondiale, la massima categoria in assoluto della Coppa Davis. (it)
|
rdfs:label
|
- Coppa Davis 2012 Zona Euro-Africana Gruppo I (it)
- 2012 Davis Cup Europe/Africa Zone Group I (en)
|
owl:sameAs
| |
prov:wasDerivedFrom
| |
foaf:isPrimaryTopicOf
| |
is foaf:primaryTopic
of | |